
Introduzione: le problematiche degli iniettori common rail
Gli iniettori dei motori diesel common rail sono componenti fondamentali per il corretto funzionamento del motore. Tuttavia, possono essere soggetti a diverse problematiche, tra cui:
- Usura e incrostazioni: causate da carburante di scarsa qualità o da impurità che si accumulano nel sistema.
- Perdite interne: che portano a cali di pressione e difficoltà di avviamento.
- Malfunzionamenti elettronici: dovuti a guasti nei sensori o nelle connessioni elettriche. Questi problemi possono generare sintomi come perdita di potenza, aumento dei consumi, fumosità e difficoltà di accensione.
Modalità di verifica con vacuometro
La verifica degli iniettori con vacuometro è una procedura efficace per individuare perdite interne e valutare lo stato di funzionamento delle unità di iniezione. Ecco come procedere:
Strumenti necessari

- Tester diagnostico per cancellare eventuali errori dalla memoria guasti.
- Pompa del vuoto.
- Adattatore per il controllo della portata di ritorno.
- Aria compressa
Procedura Operativa:
Preparazione e pulizia
- Prima di iniziare, lavare accuratamente tutti i raccordi con un detergente a freddo per evitare che polvere o sporco penetrino nell’impianto di alimentazione.
- Asciugare tutti i componenti lavati e lavorare su un cilindro alla volta, iniziando dal cilindro 1.
Smontaggio
- Rimuovere la copertura del motore e il rivestimento insonorizzante.
- Sbloccare e scollegare i raccordi delle tubazioni di ritorno dalle unità di iniezione, seguendo le indicazioni specifiche per il tipo di motore.
Collegamento e test

- Pulire con aria compressa l’attacco di ritorno dell’unità di iniezione da controllare.
- Collegare l’adattatore all’attacco di ritorno.
- Utilizzare la pompa del vuoto per creare una depressione di circa -500 mbar.
Valutazione del risultato
- Se l’unità di iniezione è funzionante, la pressione rimane costante per almeno 30 secondi.
- Se l’iniettore è difettoso, la pressione cala rapidamente (in 2-3 secondi) fino a 0 bar.
- In caso di dubbio, ripetere il test e verificare eventuali perdite di pressione della pompa del vuoto.
Conclusione
- Sostituire le unità di iniezione difettose.
- Rimontare la copertura del motore.
Consigli pratici:
- Seguire scrupolosamente le regole di pulizia per evitare contaminazioni.
- Effettuare il controllo su tutti i cilindri, uno alla volta.
- Annotare i risultati per ogni iniettore testato.
Questa procedura consente di diagnosticare in modo rapido ed efficace le problematiche degli iniettori common rail, riducendo i tempi di fermo e garantendo la massima affidabilità del motore diesel.