Il cambio 7G Tronic utilizzato da Mercedes (sigla 722.9) richiede il cambio dell’olio ogni 60.000Km.
Nella nuova versione, il 7G-Tronic Plus pare richieda la manutenzione ogni 125.000Km grazie anche ad un olio differente.
Vista del coppa del cambio 7G Tronic e del tappo di scarico dell’olio
Quantità di olio: 9,7 Litri. Di cui 4 litri nel convertitore di coppia.
PROCEDURA
– Svitare la vite di scarico posta sotto la coppa del cambio (1)
– Con un mandrino togliere il tubo di troppo pieno (2) spingendolo verso lâinterno coppa (il tubo di troppo pieno cade allâinterno della coppa facendo fuoriuscire lâolio).
– Smontare la coppa dellâolio svitando le viti 1b e svitando lâelemento di serraggio 1a
– Sostituire il filtro dellâolio con un nuovo oring (3)
– Pulire il magnete permanente (4)[1] e la coppa dellâolio[2]
– Rimontare il tubo di troppopieno (nuovo) nella coppa[3]
– Rimontare la coppa dellâolio con una nuova guarnizione (5)
– Mettere 6 litri di olio
– Entrare in autodiagnosi con la centralina del cambio, selezionare il parametro “Temperatura olio cambio“, quindi portare la temperatura olio cambio a 90°C (45°C nei veicoli senza radiatore olio supplementare)
– Nel primo caso far raffreddare il motore e portarlo a 45°C
– Con la leva in posizione âPâ correggere fino al gocciolamento
– Mettere tutte le marce
Rimettere in posizione âPâ e correggere fino al gocciolamento
Eseguire un giro di prova. Qualora l’innesto delle marce risulti brusco o ruvido potrebbe essere necessario eseguire il reset dei parametri adattativi del cambio con l’utilizzo dello strumento diagnostico.
[1] Se il magnete è danneggiato va sostituito.
[2] Pulire e sgrassare le superfici di tenuta accuratamente. Far evaporare completamente gli spray
detergenti utilizzati, altrimenti possono verificarsi problemi di tenuta. Le superfici di tenuta sulla coppa dell’olio (1) e sulla scatola del cambio devono essere prive di olio e grasso.
[3] Il tubo del troppo pieno fa uno scatto una volta inserito con forza nella sua sede