Avaria Cambio Robotizzato Sensodrive Citroen (Maggio 2013)

VEICOLO: CITROEN C2 del 2006 1.4 HDI – Motore 8HZ Cambio robotizzato: SIEMENS BVA AL4/TA200 Centralina motore: SIEMENS SID 806 GUASTO: La vettura dopo un parcheggio non si è pi๠avviata. Non inserisce le marce, il motore non si avvia.
Volvo problemi in avviamento per alcuni modelli (Aprile 2013)
VEICOLI: MODELLO-Telai S80: 0113101-0116162 V70: 0118101-0128300 XC70: 0074101-0076536 GUASTO: In questi recenti modelli del 2010 del gruppo svedese puಠcapitare che una o entrambe le chiavi non vengano riconosciute dal sistema Immobilizer. In questo caso ovviamente la vettura non si avvia. Il difetto puಠessere sporadico e quindi non presentarsi in maniera definitiva.
Il metano nei motori Diesel

Il metano ha un elevato potere antidetonante, ciಠè evidenziato dallâalto valore del numero di ottano (puಠarrivare a 140 rispetto a 92-93 della benzina super e ad i 100 della V-Power).
Senza motorino di avviamento come avvii il motore? La soluzione Mercedes

A partire dalla fine del 2008 Mercede ha introdotto una importante novità : Avviamento con alternatore reversibile e funsione Start&Stop disponibile per alcuni modelli (Classe A169 e Nuova Classe B). Grazie a questo sistema Mercedes dichiara una riduzione dei consumi dell’ordine del 6-7%. Nelle vetture dotate di S&S il motore viene spento nelle fasi di regime […]
La tecnologia Valvetronic di BMW
In un motore migliorare il consumo di carburante significa sostanzialmente aumentarne il rendimento. Per ottenere ciಠci sono tre possibilità tecniche attuabili: aumento del rendimento del motore: iniezione diretta con eccedenza dâaria, sovralimentazione, collettori a geometria variabile, ecc… riduzione delle perdite per attrito: migliore qualità degli oli, bilancieri a rullo, migliorie meccaniche in genere, … […]
A maggio inizia l’Autopromotec 2013
Ogni due anni il mondo dell’autoriparazione Italiano ed estero si raduna in una delle pi๠grandi fiere del settore: a Bologna dal 22 al 26 Maggio si terrà la 25° Fiera delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico. Che fiera sarà questa? La crisi si sà “morde forte”, il settore dell’auto è uno di quelli che pi๠[…]
Verifica degli iniettori common rail Mercedes
Normalmente la verifica degli iniettori e della compressione in un motore Diesel Common Rail richiede del tempo ed in molti casi è necessario far eseguire questa procedura ad un Pompista dotato di apposita strumentazione (Banchi prova). Mercedes ha già da diverso tempo messo a disposizione delle procedure che consentono di eseguire queste verifiche con l’aiuto […]
Nuova piattaforma VOLKSWAGEN MQB

Con la presentazione della nuova piattaforma MQB (acronimo tedesco di Matrice modulare trasversale) il gruppo Volkswagen intende affrontare con una piattaforma comune il futuro della produzione dei suoi veicoli. MQB intende essere il risultato della sinergia tra il massimo della tecnologia disponibile per veicoli di lusso e la modularità tipica per veicoli di produzione di massa, […]
Patentino anche per gli autodemolitori
La certificazione per il recupero dei gas Fluororati ad effetto serra non riguarda soltanto gli autoriparatori. Questa normativa infatti investe anche gli autodemolitori che quindi entro il 12 aprile dovranno provvedere all’iscrizione al sito fgas.it e successivamente all’attestazione mediante la frequenza del corso specifico presso organi attestati. La questione è stata sollevata pi๠volte nei […]
Il controllo dei cavi candela

I cavi del sistema di accensione hanno la funzione di condurre alla candela la tensione (U) necessaria allo scoccare della scintilla, per quanto possibile in assenza di perdite. I cavi candele sono esposti a forti sollecitazioni: dovrebbero essere controllati regolarmente e sostituiti ai primi segni di invecchiamento.