Audi A3 G-Tron Bi-Fuel
Ancora pochi mesi e le strade italiane conosceranno una nuova Audi. Ovviamente poco pi๠tardi la conoscenza di questa nuova vettura verrà fatta anche dalle nostre officine. Ma perchè l’Audi A3 G-Tron è cosଠparticolare? A cosa è dovuta la sigla G-Tron? Semplice, la A3 G-Tron abbina al motore ad iniezione diretta un sistema di alimentazione […]
Avaria della distribuzione del motore 2.0TFsi
VEICOLI: Il guasto trattato riguarda i veicoli del gruppo Volkswagen equipaggiati con motore 2.0L TFSI con. In particolareAudi A3 8P, Audi A4 8K e Audi TT prodotti dopo il 2009. GUASTO: Rumorosità della catena di distribuzione. Difficoltà ad avviare il motore. AUTODIAGNOSI: Puಠessere memorizzato il codice di guasto P1600. ANALISI DEL PROBLEMA: Il guasto P1600 […]
Mancato avviamento con sistema Key less Mazda (Giugno 2013)
Il sistema Key less sta prendendo piede fra i moderni veicoli. Si tratta di un sistema di avviamento che non prevede l’utilizzo di una vera e propria chiave nel senso classico del termine. Anche Mazda utilizza questo sistema ed in questi casi potrebbe dare alcuni problemi.
Toyota richiamerà pi๠di 240.000 veicoli Ibridi per un difetto all’impianto frenante

L’agenzia di stampa ReutersTOKYO ha pubblicato oggi la notizia che Toyota Motor Company sta richiamando circa 242.000 veicoli ibridi in tutto il mondo, tra cui la Prius, a causa di un difetto di progettazione del freno.Toyota sta richiamando la Prius prodotte tra marzo e ottobre 2009, e la Lexus HS 250h fatta tra giugno e […]
Diventa obbligatorio il sistema di controllo della pressione pneumatici
L’uso diffuso di sistemi di controllo pressione pneumatici e dell’ESC (sistema del controllo della stabilità ), insieme con l’etichettatura dei pneumatici sono parte delle misure decise dalla Commissione europea nel 2009 per migliorare la sicurezza dei veicoli.
Autopromotech 2013 Primo giorno di fiera concluso
Si è tenuto oggi il primo giorno di fiera della spettacolare edizione 2013 dell’Autopromotec, la la pi๠specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dellâaftermarket automobilistico. Gli organizzatori da sempre puntano a capitalizzare il patrimonio di specializzazione, rappresentatività e professionalità della rassegna che, grazie agli espositori sempre qualificati, ha tenuto il passo, in pi๠di quarantâanni di storia, […]
Corsi di diagnosi in fiera durante l’autopromotec
ANFIA, l’Associazione Nazionale della Filiera Automobilistica, ha programmato una serie di incontri/corsi rivolti agli autoriparatori che verranno svolti da importanti aziende del settore automobilistico durante l’Autopromotec. Le aziende che si alterneranno nel corso delle tre giornate saranno:
Il controllo delle candelette di preriscaldo low voltage

Le candelette utilizzate nei moderni motori common rail sono spesso del tipo low voltage di tipo metallico, composte da un elemento riscaldante per lâinnalzamento della temperatura. La tecnologia LOW VOLTAGE è sostanzialmente molto simile alle attuali candelette in produzione sui motori EURO 4, infatti le candelette sono ancora composte da un elemento riscaldante e da […]
Sensori della pressione pneumatici Renault

Già da alcuni anni molti costruttori, ed in particolare quelli francesi, adottano un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici che consente di avvertire il conducente qualora la pressione di uno o pi๠di essi sia insufficiente. Il sistema viene chiamato SSPP. Il sistema di Controllo della Pressione SSPP è composto da : quattro sensori […]
Descrizione del VIN nelle NISSAN

Quando si cerca un ricambio, quasi sempre vi verrà richiesto il numero di telaio. E’ una stringa di numeri e lettere lunga 17 caratteri che si trova sul libretto di circolazione, ed è anche stampigliato sulla lamiera della vettura. In questo articolo si vuole vedere il significato della stringa di caratteri, sia ben chiaro, ogni […]