Una mercedes impazzita
In questo caso vedremo come un guasto banale puಠcomportare difetti molto complessi e difficili da diagnosticare. La Mercedes Classe A168 in questione lamentava l’accensione sporadica delle luci interne e l’apertura della chisura centralizzata quando l’auto in movimento rallentava al di sotto di 20Km/h. Vediamo come il nostro collega Alfaromeo75 ha risolto il caso… http://www.guastiauto.com/FORUM/viewtopic.php?f=3&t=203 […]
Controllare gli iniettori common rail

Punto cruciale dell’iniezione Diesel nei moderni Common Rail, gli iniettori, restano tra i componenti pi๠delicati e costosi. I costruttori di auto hanno quindi fin dai primi CR cercato di realizzare delle procedure per poterne verificare il funzionamento in modo da sostituirli solo nel caso di reale guasto.
Manutenzione impianto frenante con freno elettrico di stazionamento BMW

Negli ultimi anni BMW ha iniziato ad adottare il freno di stazionamento elettromeccanico. Nella nuova BMW serie 5 F10-F11 per la prima volta il costruttore tedesco adotta la tipologia di freno elettromeccanico che utilizza per i freni posteriori due pinze freno motorizzate. Il sistema è denominato EMF.
R1234YF presto sostituito?
Il costo eccessivo del nuovo gas R1234YF che sta sostituendo l’R134 per questioni ambientali pare non piaccia ai produttori di auto. La Mercedes seguita da altri costruttori tedeschi sta cercando un’alternativa e si torna a parlare di CO2 o R744. Da un semplice annuncio Mercedes inizia a fare sul serio, la sperimentazione è andata avanti […]
richiedi documentazione
Pagina in allestimento
Porsche: Errata misurazione del livello dell’olio motore dopo un rabbocco (Settembre 2013)
Con questo bollettino si segnala un difetto capitato a molte vetture del marchio tedesco prodotte fra il 2009-2011: Porsche Boxster, Boxster S, Cayman, Cayman S, 911 Carrera, 911 Carrera S e 911 Turbo.
Cambio ZF a 9 marce
Quando si parla di numero di marce nei cambi automatici qual’è il limite nelle vetture? Negli ultimi anni, nei cambi automatici, siamo passati prima da 4 a 5 marce, quindi da 5 a 6 e poi a 7! Ora ZF alza il tiro, e di molto, proponendo due nuovi cambi automatici a 9 marce. I […]
Scarica ingiustificata della batteria (Luglio 2013)

DIFETTO: Alcune vetture del marchio Volvo manifestano il problema di una scarica ingiustificata della batteria.Questi veicoli sono equipaggiati con Sospensioni Attive e Subwoofer. VEICOLI: Questo bollettino si applica ai seguenti veicoli: S80 e V70 anno 2007-2009, VC70 anno 2008-2009.
Fluido freni: quale scegliere?
Il fluido freni è un liquido molto importante, ad esso viene affidata la frenatura dell’automezzo. Tramite la pompa freni, azionata dal piede del conducente spingendo sul pedale del freno, la pressione di questo liquido aumenta e va ad azionare le pastiglie che strusciando contro i dischi freno riducono la velocità delle singole ruote. Nota: l’olio […]
Funzionamento della pompa Siemens Common Rail
Siemens produce oramai da dieci anni una tipologia di pompa per common rail che nonostante le diverse modifiche subite nel tempo mantiene sempre le stesse caratteristiche, confermando la bontà del progetto iniziale. Diversi sono i costruttori che adottano nei loro impianti common rail questa pompa: Peugeot, Citroen, Ford, Toyota, Renault e molti altri. Caratteristiche fondamentali della […]