Quando un veicolo elettrico o ibrido è considerato pericoloso? La soglia di tensione e la messa in sicurezza dell’impianto HV

Con la crescente diffusione di veicoli elettrici (EV) e ibridi (HEV), è fondamentale comprendere quando e perché questi veicoli possono rappresentare un rischio elettrico. La pericolosità non dipende solo dalla tecnologia impiegata, ma soprattutto dalla tensione nominale del sistema ad alta tensione (HV). La soglia di pericolo: 60 V DC o 25 V AC Secondo le normative […]
Quanto dura la batteria della mia auto elettrica?

E’ la preoccupazione di chiunque voglia acquistare una vettura elettrica o ibrida. E’ oramai risaputo che il costo della batteria incide molto sul costo finale del veicolo. In caso di sostituzione si dovrebbero poter spendere diverse migliaie di euro. In una ibrida Toyota il costo della batteria parte da circa 2600€ e può salire a […]
Meccatronici: rinviata la scadenza per adeguarsi!

Nonostante la legge risalga oramai al 2012 molti autoriparatori non sono ancora a consocenza del cambiamento in atto e dei grossi rischi che si corrono nel non adeguarsi alla legge. Da pochi giorni le commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato hanno approvato un emendamento che dispone la proroga di un anno della scadenza â precedentemente fissata al 4 […]
Opel Vivaro ad Idrogeno, operazione di immagine o soluzione concreta?

Premessa: come si usa l’idrogeno nell’autotrazione? Chiariamo subito un dubbio, l’idrogeno di cui stiamo parlando non viene bruciato, ma viene utilizzato per produrre energia elettrica. I veicoli ad idrogeno, come questo Opel Vivaro Hydrogen o la Toyota Mirai, sono sostanzialmente veicoli elettrici, che perಠproducono parte dell’energia elettrica dirattamente a bordo. Il Vivaro Hydrogen Sostanzialmente […]