Come sono fatte le batterie 12V al litio su Audi e-tron

Sempre pi๠spesso la tecnologia Piombo acido, adottata da anni per le batterie di trazione, sta venendo soppiantata da quella al litio, pi๠leggera e a maggior densità energetica. Audi, sta introducendo su alcuni veicoli della gamma e-tron delle batterie per l’impianto a 12 Volt, al litio. O meglio, del tipo Litio-Ferro, molto pi๠sicure, […]
Analisi del sensore di pressione dell’impianto A/C

Premessa Il sensore di pressione dell’impianto A/C produce un segnale fondamentale al funzionamento dell’impianto. La pressione del refrigerante è un parametro fondamentale per la gestione del compressore. Di norma il compressore viene azionato se il sensore rileva una pressione minima di circa 1,6 bar per poi staccarsi nuovamente se la pressione sale troppo, in genere […]
Le auto con l’Arbre Magique incorporato!

Il problema dei cattivi odori all’interno dell’abitacolo è sempre attuale. Da sempre si cercano prodotti per migliorare l’odore dell’abitacolo, dai meno funzionali deodoranti appesi agli specchietti o infilati nelle bocchette, fino ad i trattamenti all’ozono (che non profumano ma rimuovono i cattivi odori generati da muffe e batteri). Audi, a partire dall’Audi A8 4N ha […]
Meccatronici: rinviata la scadenza per adeguarsi!

Nonostante la legge risalga oramai al 2012 molti autoriparatori non sono ancora a consocenza del cambiamento in atto e dei grossi rischi che si corrono nel non adeguarsi alla legge. Da pochi giorni le commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato hanno approvato un emendamento che dispone la proroga di un anno della scadenza â precedentemente fissata al 4 […]
I dischi carboceramici (CCM)

I dischi carboceramici (CCM â Ceramic Composite Material) sono realizzati utilizzando un materiale con un alto valore di coefficiente di attrito. I dischi CCM presentano una pi๠alta durata rispetto aidischi in acciaio. Il materiale impiegato è il risultato di una âreteâ di fibre di carbonio intrecciate tra loro e immerse allâinterno di una matrice […]
Come fare la verifica dei sensori di giri ABS

In questo articolo vediamo come verificare grazie ad un oscilloscopio i sensori di giri dell’ABS. Il controllo non è complesso, ma è necessario sapere alcune cose prima di collegare l’oscilloscopio al cablaggio dei sensori. QUANTI SENSORI ABS ESISTONO? Sostanzialmente possiamo identificare due tipologie di sensori: PASSIVI: sono utilizzati sui veicoli recenti, sono alimentati dalla centralina […]
Problemi al cambio automatico 6 marce Kia-Hyunday
Questo bollettino si applica a tutti i veicoli Kia dal 2011 dotati di cambio automatico a 6 marce A6LF2. Se il codice di guasto P0741 è memorizzato come attivo o storico, invece di sostituire il cambio, è possibile che sia sufficiente sostituire l’elettrovalvola della frizione. Utilizzando uno strumento di diagnosi, verificare la presenza di DTC […]
Avaria Lane Assist e Servosterzo Jeep Renegade (Gennaio 2023)

VEICOLI Questo bollettino si applica ai veicoli Jeep Renegade 2015-2018. Il veicolo potrebbe presentare una serie di messaggi di errore: un messaggio di malfunzionamento/funzione non disponibile del sistema di assistenza alla corsia; un messaggio di rilevamento della corsia disattivato durante la guida. Inoltre il sistema di assistenza alla corsia potrebbe essere disattivato e contemporaneamente la spia del […]
La resistenza della rete CAN di tipo C

A che servono le resistenze presenti all’interno della rete CAN-C ? Bene, iniziamo da questa domanda per affrontare un argomento tecnico di un certo interesse… Le resistenze presenti sulla rete servono a rendere la stessa pi๠stabile ed affidabile, evitando che eventuali messaggi inviati in precedenza diano fastidio a nuovi messaggi. Non dimenticate che la […]
Problemi alla sonda lambda 500 Abarth (Dicembre 2022)

VEICOLI Questo bollettino si applica ai veicoli Fiat 500 Abarth del 2015 costruiti a partire dal 17 luglio 2014 e entro il 31 ottobre 2014 e dotati di motore 1.4L 16V o 1.4L 16V turbo. DIAGNOSI La spia potrebbe essere accesa, accompagnata dal codice di errore diagnostico (DTC) P0141 (prestazioni del riscaldatore del sensore di […]