Nel mondo della climatizzazione automobilistica, il refrigerante R1234yf è lo standard attuale per le vetture omologate in Europa. Tuttavia, questo gas può essere ora sostituito dal nuovo gas R444A, che si propone come alternativa diretta, promettendo migliori prestazioni, costi inferiori e compatibilità tecnica con gli impianti esistenti.

Scheda tecnica comparativa
Caratteristica | R1234YF | R444a |
Composizione | 2,3,3,3-tetrafluoroprop-1-ene | R1234ze(E) + R32 + R152a |
GWP (Global Warming Potential) | 4 | 88–93 |
Classe di infiammabilità | A2L (leggermente infiammabile) | A2L |
Punto di ebollizione | 29°C | simile a R1234yf |
Efficienza refrigerante | Buona | Migliore (fino a 10% in più) |
Tempo di raffreddamento | Standard | 4 min più veloce a 22°C |
Costo | Elevato | Inferiore a R1234yf |
Compatibilità con impianti | OEM R1234YF | Compatibile con impianti R123YF |
Stazioni di ricarica compatibili
l gas R444a può utilizzare le stesse stazioni di ricarica progettate per R1234yf, purché queste siano state omologate per il suo utilizzo. Al momento sono pochi i prodotti sul mercato con la doppia omologazione, fra questi alcune stazioni della serie Konfort prodotte dalla TEXA spa.
Stazioni Konfort Compatibili:
Le stazioni KONFORT 760 e 780 sono progettate per operare con R1234yf e possono essere adattate per R444A con modifiche minime. Per maggiori dettagli consultare: https://www.texa.com/konfort/
E’ possibile utilizzare l’R444a su vetture quipaggiate con R1234yf?
Sì, R444A può essere utilizzato nei veicoli omologati per R1234yf, a patto che si seguano le procedure di retrofit indicate dai produttori:
- Verifica compatibilità del compressore (generalmente compatibile)
- Sostituzione dell’olio con POE se necessario
- Etichettatura del sistema con il nuovo gas
- Test di tenuta e prestazioni post conversione
Scarica QUI la guida per il retrofit da R1234yf a R444a
Fornitori R444a
Sinteco S.r.l.
Scheda tecnica e ordini [sinteco-srl.com]
Orbia Fluor & Energy Materials
Video guida retrofit
Flyer tecnico
Conclusioni
Il gas R444A rappresenta una soluzione concreta e vantaggiosa per l’autoriparatore che vuole offrire un servizio efficiente, economico e rispettoso delle normative ambientali. La sua compatibilità con impianti R1234yf, unita a prestazioni superiori, lo rendono una scelta strategica per il futuro della climatizzazione auto.