Opel Mokka prima serie 1.4 Turbo GPL a volte non va in moto (Maggio 2025)

VEICOLI

Il seguente guasto riguarda diversi veicoli appartenenti al marchio OPEL che sono equipaggiati da centralina DELCO:

  • Mokka 2012-2016
  • Zafira Tourer C dal 2011
  • Corsa E dal 2014
  • Adam dal 2013
  • Astra J 2009-2015
  • Corsa D 2010-2014
  • Meriva B

Centralina DELCO

IL DIFETTO

Il difetto lamentato riguarda la mancata accensione o avviamento del motore. Questo problema si manifesta in maniera del tutto sporadica. A volte la vettura va in moto senza problemi, altre non parte al primo tentativo, ma spegnendo il quadro poi parte. Altri possibili difetti sono:

Problemi di comunicazione con gli strumenti diagnostici: Il sistema non riesce a comunicare correttamente, rendendo difficile la diagnosi del problema.

Impossibilità di avviare il motore: Il veicolo non risponde quando si tenta di accenderlo.

Interruzione del segnale di attivazione al relè principale: Questo blocca l’alimentazione del sistema di accensione del motore o l’attivazione del motorino di avviamento.

Contemporaneamente possono comparire uno o più codici di errore:

  • P0105: Pressione Assoluta del Collettore / Pressione Barometrica – Circuito
  • P0230: Pompa del Carburante – Circuito Primario
  • P0335: Sensore dell’Albero Motore – Segnale Assente / Difettoso
  • P0340: Sensore dell’Albero a Camme – Segnale Assente / Difettoso
  • P0351 a P0354: Bobine di Accensione 1 a 4
  • P1122: Sensore di Posizione del Pedale dell’Acceleratore 2
  • P1482: Relè della Ventola 2 – Segnale Elettrico Debole / Aperto
  • P1483: Relè della Ventola 3 – Segnale Elettrico Debole / Aperto
  • P1550: Controllo Elettronico dell’Acceleratore Potenza Ridotta

IN ALCUNI CASI IL DIFETTO COMPARE SENZA ACCENSIONE SPIA MOTORE E SENZA CODICI DI GUASTO

SPIEGAZIONE

Il difetto è causato da un problema interno alla centralina elettronica di gestione motore.

Diverse centraline AC Delco presentano un difetto di fabbricazione che porta all’interruzione del segnale di attivazione al relè principale.

Questo difetto compromette anche i valori di riferimento della tensione necessari per l’attivazione del sensore. Inizialmente, il problema può presentarsi in modo saltuario, ma se non viene risolto, diventa permanente e impedisce definitivamente l’avviamento del motore

SOLUZIONE DEL GUASTO

La soluzione più comune è la sostituzione della centralina elettronica difettosa con una nuova.

Tuttavia, questa operazione richiede la programmazione della nuova centralina sul veicolo, con un costo aggiuntivo per il proprietario.

Un’alternativa più conveniente è il ricondizionamento della centralina elettronica originale. Questo servizio permette di riparare la centralina difettosa, evitando la necessità di programmazione e riducendo i costi. Inoltre, il ricondizionamento viene spesso fornito con una garanzia a vita, rendendolo una soluzione affidabile e duratura.

Share this post :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest