Il sito guastiauto.com è gestito da un gruppo di tecnici esperti di autodiagnosi. Il sito ha lo scopo di fornire aiuto ed informazioni a tutti i professionisti del settore dell'autoriparazione per quanto riguarda la diagnosi elettronica
Scopri i nostri articoli
Questo mese dedichiamo il nostro consueto articolo sui casi risolti all'interno del Forum di guastiauto.com al nostro collega Andrea Russo che ha brillantemente trovato la causa di questo difetto.
Il difetto
...La revisione delle bombole in Fibra di Carbonio
Molte officine e molti proprietari di auto ci domandano come avviene la revisione delle bombole a metano comunemente indicate come "in carbonio" e quali sono i costi da sostenere.
In questo articolo cerchiamo in poche parole, in maniera semplice, di fare chiarezza.
Leggi tutto: La revisione delle bombole in Fibra di Carbonio
Dopo il richiamo ai motori Volkswagen cosa cambia?
In questo video la rivista automoto.it spiega cosa accade ai motori Volkswagen "taroccati" con il software per falsare le emissioni, dopo aver eseguito il richiamo ufficiale della casa. Molto interessante il risultato finale. Buona visione
Avaria turbocompressore Jaguar s-type
Questo mese dedichiamo il nostro consueto articolo sui casi risolti all'interno del Forum di guastiauto.com al nostro collega Andrea Russo che ha brillantemente trovato la causa di questo difetto.
Il difetto riguarda una Jagua S-Type del 2006 con motore PSA 2.7L alimentato a gasolio.
Buona lettura!
Verifica del sistema di accensione con l'oscilloscopio
L'oscilloscopio è uno strumento che consente di fare molte verifiche, fra queste una delle più interessanti è quella che riguarda il sistema di accensione.
In questo articolo spiegheremo come utilizzare l'oscilloscopio per la verifica dei sistemi di accensione dove il primario del sistema di accensione è direttamente accessibile dal Pin-out della bobina.
Andiamo per gradi: esistono diversi tipi di bobine, ma solo alcuni possono essere controllati direttamente. Per farlo bisogna che il circuito primario che svolge da eccitatore, sia direttamente collegato ai pin esterni. Qui di seguito viene mostrata una delle bobine elementari costituita da solo un primario ed un secondario.
Leggi tutto: Verifica del sistema di accensione con l'oscilloscopio
P061B Una Freemont "fuori mappa"
Torniamo a questa rubrica dopo un po' che non l'aggiornavamo per parlarvi di un caso che merita e che dimostra che è sempre molto importante fare le domande giuste al cliente, indagare e sfortunatamente, talvolta, dubitare della versione ricevuta.
Il guasto mostrato da questa Freemont pare sia piuttosto frequente se il proprietario decide di......beh, leggete e capirete!
http://www.guastiauto.com/FORUM/viewtopic.php?f=2&t=390