Il sito guastiauto.com è gestito da un gruppo di tecnici esperti di autodiagnosi. Il sito ha lo scopo di fornire aiuto ed informazioni a tutti i professionisti del settore dell'autoriparazione per quanto riguarda la diagnosi elettronica
Scopri i nostri articoli
Come verificare il sensore di pressione del collettore (MAP)
Un componente fondamentale nella gestione dell'iniezione è il sensore di pressione che misura la pressione nell'aria dopo che questa è stata aspirata nel collettore. Il sensore viene spesso chiamato MAP (Measure Air Pressure)
Vediamo come verficarne il funzionamento utilizzando l'autodiagnosi.
COME FUNZIONA:
Prima però ripetiamo alcuni concetti fondamentali facendo riferimento a questa immagine:
Leggi tutto: Come verificare il sensore di pressione del collettore (MAP)
Avaria sistema del freno di stazionamento elettrico Maserati (Giugno 2020)
VEICOLO: Questo bollettino si applica a veicolo GranTurismo 2015. Problemi analoghi possono essere riscontrati su tutte le Maserati dotate di freno di stazionamento elettrico.
DIFETTO: Il cliente lamenta il lampeggio della tasto EPB e l'impossibilità di azionare il freno di stazionamento elettrico.
Leggi tutto: Avaria sistema del freno di stazionamento elettrico Maserati (Giugno 2020)
Quando la batteria è da buttare?
La batteria dell'auto come tutti sanno è costituita da lastre di Piombo e Biossido di Piombo, Queste reagendo con l'acido solforico producono "corrente elettrica".
La tensione di una singola cella è di circa 2,1 Volt, questa tensione è specfica per le batterie al piombo.
Se abbiamo 6 celle, la tensione sarà 6 x 2,1= 12,6 Volt.
Figura: una batteria piombo acido per auto è composta da 6 celle, per un totale di 12,6 Volt nominali
Errore 4D35 avaria SCR BMW (Maggio 2020)
VEICOLO: Questo bollettino si applica alle vetture BMW dotate di sistema di post trattamento dei gas di scarico SCR per l'abbattimento degli NOx
Sblocco freno di stazionamento Mazda
Di seguito si riporta la procedura corretta per sbloccare il freno di stazionamento su Mazda, veicoli più recenti a partire dal 2019.