Il sito guastiauto.com è gestito da un gruppo di tecnici esperti di autodiagnosi. Il sito ha lo scopo di fornire aiuto ed informazioni a tutti i professionisti del settore dell'autoriparazione per quanto riguarda la diagnosi elettronica
Scopri i nostri articoli
Con questo bollettino si segnala un difetto capitato a molte vetture del marchio tedesco prodotte fra il 2009-2011: Porsche Boxster, Boxster S, Cayman, Cayman S, 911 Carrera, 911 Carrera S
...Il controllo dell'usura della Frizione della Smart 450-451
La Smart adotta un cambio automatico robotizzato molto compatto che seppur non è molto veloce resta tecnicamente molto valido. Particolarità di questo cambio è la gestione della FRIZIONE, che è mossa da un elettro attuatore.
In un cambio automatico non è mai semplice comprendere se la frizione è usurata, pertanto quando le marce iniziano a slittare non è semplice capirne la ragione.
Leggi tutto: Il controllo dell'usura della Frizione della Smart 450-451
Come scegliere un oscilloscopio digitale
Come scegliere un oscilloscopio digitale
L'evoluzione della tecnica ad oggi
Anche se ormai siamo abituati a vedere enormi progressi nel campo della tecnologia, la funzione dell’oscilloscopio è rimasta pressoché uguale fin dagli albori dell’elettronica: Misurare un segnale in tensione, anziché utilizzando un comune multimetro, che varia velocemente di valore nel tempo. Se si usasse un voltmetro, nel migliore dei casi si rileverebbe soltanto un valore medio della tensione senza possibilità di sapere se la tensione è più o meno corretta ad esempio su un iniettore rispetto agli altri.